Differenze tra le versioni di "Bucca"
Riga 15: | Riga 15: | ||
|specificità=Folletti | |specificità=Folletti | ||
|sub=- | |sub=- | ||
− | |indole= | + | |indole=Neutrale |
|aspetto=Antropomorfo | |aspetto=Antropomorfo | ||
|animali=- | |animali=- |
Versione attuale delle 09:52, 11 apr 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Folklore |
Continente: | Europa |
Area: | Nordeuropa |
Paese: | Inghilterra |
Popolo/Regione: | - |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Piccolo Popolo |
Specificità: | Folletti |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Neutrale |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Sottosuolo |
Tematiche: | - |
E' l'hobgoblin della Cornovaglia, associato ai navigatori e ai minatori. Come il coboldo tedesco si ritiene dimori nelle miniere di stagno, ma si dice anche viaggino sui venti del mare predicendo i naufragi. La Bucca è una creatura volante che può essere resa docile con l'offerta di pesce preso dalla nave, poche gocce di birra scura, qualche briciola al raccolto.