Differenze tra le versioni di "Bosforo"
m (Sostituzione testo - '|specificità=Mari' con '|specificità=Mari |sub=-') |
m (Sostituzione testo - "==Etimologia==" con "==ETIMOLOGIA==") |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
Si distinguevano: ''Bosphoorus Thracius'' (stretto di Costantinopoli) e ''Bosphorus Cimmerius'' (stretto di Ienicale tra il mar d'Azov e il mar Nero). | Si distinguevano: ''Bosphoorus Thracius'' (stretto di Costantinopoli) e ''Bosphorus Cimmerius'' (stretto di Ienicale tra il mar d'Azov e il mar Nero). | ||
− | == | + | ==ETIMOLOGIA== |
Il nome significa "il passaggio della giovenca" | Il nome significa "il passaggio della giovenca" | ||
Versione attuale delle 18:23, 2 lug 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | il passaggio della giovenca |
Sesso: | Neutro |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Luoghi |
Sottotipologia: | Luoghi Naturali |
Specificità: | Mari |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | - |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | - |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Stretto di mare. Il nome è derivato dalla leggenda, secondo la quale Zeus, mutato in giovenca, portò sul dorso, per uno stretto di mare, forse il Thracius, la vergine Europa. Si distinguevano: Bosphoorus Thracius (stretto di Costantinopoli) e Bosphorus Cimmerius (stretto di Ienicale tra il mar d'Azov e il mar Nero).
ETIMOLOGIA[modifica]
Il nome significa "il passaggio della giovenca"