Modifica di Biblioteca:Omero, Iliade, Libro III
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Questa modifica può essere annullata.
Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale | Il tuo testo | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
l'aperto campo trascorrean. Venuti<br /> | l'aperto campo trascorrean. Venuti<br /> | ||
di poco spazio l'un dell'altro a fronte<br /> | di poco spazio l'un dell'altro a fronte<br /> | ||
− | gli eserciti nemici, ecco | + | gli eserciti nemici, ecco Alessandro<br /> |
nelle prime apparir file troiane<br /> | nelle prime apparir file troiane<br /> | ||
bello come un bel Dio. Portava indosso<br /> | bello come un bel Dio. Portava indosso<br /> | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
ben ferrati ed aguzzi, iva de' Greci<br /> | ben ferrati ed aguzzi, iva de' Greci<br /> | ||
sfidando i primi a singolar conflitto.<br /> | sfidando i primi a singolar conflitto.<br /> | ||
− | Il vide | + | Il vide Menelao dinanzi a tutti<br /> |
venir superbo a lunghi passi; e quale<br /> | venir superbo a lunghi passi; e quale<br /> | ||
il cor s'allegra di lïon che visto<br /> | il cor s'allegra di lïon che visto<br /> | ||
Riga 32: | Riga 32: | ||
e il latrar de' molossi, e degli audaci<br /> | e il latrar de' molossi, e degli audaci<br /> | ||
villan robusti il minacciar non cura;<br /> | villan robusti il minacciar non cura;<br /> | ||
− | tale alla vista del | + | tale alla vista del Troian leggiadro<br /> |
− | esultò | + | esultò Menelao. Piena sperando<br /> |
far sopra il traditor la sua vendetta,<br /> | far sopra il traditor la sua vendetta,<br /> | ||
balza armato dal cocchio: e lui scorgendo<br /> | balza armato dal cocchio: e lui scorgendo<br /> | ||
Riga 43: | Riga 43: | ||
di paura tremante e bianco in viso,<br /> | di paura tremante e bianco in viso,<br /> | ||
tal fra le schiere de' superbi Teucri,<br /> | tal fra le schiere de' superbi Teucri,<br /> | ||
− | l'ira temendo del figliuol d' | + | l'ira temendo del figliuol d'Atreo,<br /> |
l'avvenente codardo retrocesse.<br /> | l'avvenente codardo retrocesse.<br /> | ||
− | + | Ettore il vide, e con ripiglio acerbo<br /> | |
gli fu sopra gridando: Ahi sciagurato!<br /> | gli fu sopra gridando: Ahi sciagurato!<br /> | ||
ahi profumato seduttor di donne,<br /> | ahi profumato seduttor di donne,<br /> | ||
Riga 53: | Riga 53: | ||
certo il mio voto, e per te stesso il meglio,<br /> | certo il mio voto, e per te stesso il meglio,<br /> | ||
più che carco d'infamia ir mostro a dito.<br /> | più che carco d'infamia ir mostro a dito.<br /> | ||
− | Odi le risa de' chiomati | + | Odi le risa de' chiomati Achei,<br /> |
che al garbo dell'aspetto un valoroso<br /> | che al garbo dell'aspetto un valoroso<br /> | ||
ti suspicâr da prima, e or sanno a prova<br /> | ti suspicâr da prima, e or sanno a prova<br /> | ||
Riga 61: | Riga 61: | ||
straniere genti tu dall'apia terra<br /> | straniere genti tu dall'apia terra<br /> | ||
donna d'alta beltà, moglie d'eroi,<br /> | donna d'alta beltà, moglie d'eroi,<br /> | ||
− | rapir potesti, e il padre e | + | rapir potesti, e il padre e Troia e tutti<br /> |
cacciar nelle sciagure, agl'inimici<br /> | cacciar nelle sciagure, agl'inimici<br /> | ||
farti bersaglio, ed infamar te stesso?<br /> | farti bersaglio, ed infamar te stesso?<br /> | ||
− | Perché fuggi? perché di | + | Perché fuggi? perché di Menelao<br /> |
non attendi lo scontro? Allor saprai<br /> | non attendi lo scontro? Allor saprai<br /> | ||
di qual prode guerrier t'usurpi e godi<br /> | di qual prode guerrier t'usurpi e godi<br /> | ||
Riga 74: | Riga 74: | ||
ché tu n'andresti già, premio al mal fatto,<br /> | ché tu n'andresti già, premio al mal fatto,<br /> | ||
d'un guarnello di sassi rivestito.<br /> | d'un guarnello di sassi rivestito.<br /> | ||
− | Ed il vago a rincontro: | + | Ed il vago a rincontro: Ettore, il veggo,<br /> |
a ragion mi rampogni, ed io t'escuso.<br /> | a ragion mi rampogni, ed io t'escuso.<br /> | ||
Ma quel duro tuo cor scure somiglia<br /> | Ma quel duro tuo cor scure somiglia<br /> | ||
Riga 86: | Riga 86: | ||
ch'io scenda a duellar, fa che l'achee<br /> | ch'io scenda a duellar, fa che l'achee<br /> | ||
squadre e le teucre seggansi tranquille,<br /> | squadre e le teucre seggansi tranquille,<br /> | ||
− | e me nel mezzo e | + | e me nel mezzo e Menelao mettete<br /> |
− | d' | + | d'Elena armati a terminar la lite,<br /> |
e di tutto il tesor di ch'ella è ricca.<br /> | e di tutto il tesor di ch'ella è ricca.<br /> | ||
Qual si vinca di noi s'abbia la donna<br /> | Qual si vinca di noi s'abbia la donna<br /> | ||
Riga 93: | Riga 93: | ||
e via la meni alle sue case; e tutti<br /> | e via la meni alle sue case; e tutti<br /> | ||
su le percosse vittime giurando<br /> | su le percosse vittime giurando<br /> | ||
− | amistà, voi di | + | amistà, voi di Troia abiterete<br /> |
l'alma terra securi, e quelli in Argo<br /> | l'alma terra securi, e quelli in Argo<br /> | ||
faran ritorno e nell'Acaia in braccio<br /> | faran ritorno e nell'Acaia in braccio<br /> | ||
alle vaghe lor donne. - A questo dire<br /> | alle vaghe lor donne. - A questo dire<br /> | ||
− | brillò di gioia | + | brillò di gioia Ettorre, ed elevando<br /> |
l'asta brandita e procedendo in mezzo,<br /> | l'asta brandita e procedendo in mezzo,<br /> | ||
di sostarsi fe' cenno alle sue schiere.<br /> | di sostarsi fe' cenno alle sue schiere.<br /> | ||
− | Tutte fêr alto: ma gl'infesti | + | Tutte fêr alto: ma gl'infesti Achei<br /> |
a saettar si diero alla sua mira<br /> | a saettar si diero alla sua mira<br /> | ||
e dardi e sassi, infin che forte alzando<br /> | e dardi e sassi, infin che forte alzando<br /> | ||
la voce Agamennón: Cessate, ei grida,<br /> | la voce Agamennón: Cessate, ei grida,<br /> | ||
− | cessate, Argivi; non vibrate, | + | cessate, Argivi; non vibrate, Achei,<br /> |
ch'egli par che parlarne il bellicoso<br /> | ch'egli par che parlarne il bellicoso<br /> | ||
− | + | Ettore brami. - Riverenti tutti<br /> | |
cessâr le offese, e si fur queti. Allora<br /> | cessâr le offese, e si fur queti. Allora<br /> | ||
fra questo campo e quello Ettor sì disse:<br /> | fra questo campo e quello Ettor sì disse:<br /> | ||
− | + | Troiani, Achivi, dal mio labbro udite<br /> | |
− | ciò che parla | + | ciò che parla Alessandro, esso per cui<br /> |
fra noi surta ed accesa è tanta guerra.<br /> | fra noi surta ed accesa è tanta guerra.<br /> | ||
− | Egli vuol che de' Teucri e degli | + | Egli vuol che de' Teucri e degli Achei<br /> |
quete stian l'armi, e sia da solo a solo<br /> | quete stian l'armi, e sia da solo a solo<br /> | ||
− | col bellicoso | + | col bellicoso Menelao decisa<br /> |
− | d' | + | d'Elena la querela, e in un di quanta<br /> |
ricchezza le pertien. Quegli de' due<br /> | ricchezza le pertien. Quegli de' due<br /> | ||
che rimarrassi vincitor, si prenda<br /> | che rimarrassi vincitor, si prenda<br /> | ||
Riga 122: | Riga 122: | ||
con saldi patti l'amistà giurata.<br /> | con saldi patti l'amistà giurata.<br /> | ||
Disse; e tutti ammutîr. Ma non già muto<br /> | Disse; e tutti ammutîr. Ma non già muto<br /> | ||
− | si restò | + | si restò Menelao, che doloroso,<br /> |
Me pur, gridava, me me pure udite,<br /> | Me pur, gridava, me me pure udite,<br /> | ||
ché il primo offeso mi son io. Fra' Greci<br /> | ché il primo offeso mi son io. Fra' Greci<br /> | ||
− | bramo io pur diffinita e fra' | + | bramo io pur diffinita e fra' Troiani<br /> |
questa lite una volta e le sofferte<br /> | questa lite una volta e le sofferte<br /> | ||
molte sventure per la mia ragione<br /> | molte sventure per la mia ragione<br /> | ||
− | e per l'oltraggio d' | + | e per l'oltraggio d'Alessandro. Or quello<br /> |
perisca di noi due, che dalla Parca<br /> | perisca di noi due, che dalla Parca<br /> | ||
è dannato a perire; e voi con pace<br /> | è dannato a perire; e voi con pace<br /> | ||
vi separate. Una negr'agna adunque<br /> | vi separate. Una negr'agna adunque<br /> | ||
svenate, o Teucri, all'alma Terra, e un agno<br /> | svenate, o Teucri, all'alma Terra, e un agno<br /> | ||
− | di bianco pelo al Sole: un terzo a | + | di bianco pelo al Sole: un terzo a Giove<br /> |
offrirassi da noi. Ma venga all'ara<br /> | offrirassi da noi. Ma venga all'ara<br /> | ||
la maestà di Prïamo, e la pace<br /> | la maestà di Prïamo, e la pace<br /> | ||
Riga 139: | Riga 139: | ||
(ché spergiuri per prova e senza fede<br /> | (ché spergiuri per prova e senza fede<br /> | ||
io conosco i suoi figli), onde protervo<br /> | io conosco i suoi figli), onde protervo<br /> | ||
− | nessun di | + | nessun di Giove i giuramenti infranga.<br /> |
Incostante, com'aura, è per natura<br /> | Incostante, com'aura, è per natura<br /> | ||
de' giovani il pensier; ma dove il senno<br /> | de' giovani il pensier; ma dove il senno<br /> | ||
Riga 145: | Riga 145: | ||
son le passate e le future cose,<br /> | son le passate e le future cose,<br /> | ||
ivi è felice d'ambe parti il fine.<br /> | ivi è felice d'ambe parti il fine.<br /> | ||
− | Sì disse; e rallegrò Teucri ed | + | Sì disse; e rallegrò Teucri ed Achei<br /> |
la dolce speme di finir la guerra.<br /> | la dolce speme di finir la guerra.<br /> | ||
Schieraro i cocchi e ne smontâr: svestiti<br /> | Schieraro i cocchi e ne smontâr: svestiti<br /> | ||
Riga 152: | Riga 152: | ||
separava le schiere. Alla cittade<br /> | separava le schiere. Alla cittade<br /> | ||
due banditori, a trarne i sacri agnelli<br /> | due banditori, a trarne i sacri agnelli<br /> | ||
− | e a chiamar ratti il padre, | + | e a chiamar ratti il padre, Ettore invìa:<br /> |
invìa del pari il rege Agamennóne<br /> | invìa del pari il rege Agamennóne<br /> | ||
alle navi Taltibio, onde la terza<br /> | alle navi Taltibio, onde la terza<br /> | ||
Riga 167: | Riga 167: | ||
tela, e su quella istorïando andava<br /> | tela, e su quella istorïando andava<br /> | ||
le fatiche che molte a sua cagione<br /> | le fatiche che molte a sua cagione<br /> | ||
− | soffrìano i Teucri e i loricati | + | soffrìano i Teucri e i loricati Achei.<br /> |
La Diva innanzi le si fece, e disse:<br /> | La Diva innanzi le si fece, e disse:<br /> | ||
Sorgi, sposa diletta, a veder vieni<br /> | Sorgi, sposa diletta, a veder vieni<br /> | ||
− | de' | + | de' Troiani e de' Greci un ammirando<br /> |
spettacolo improvviso. Essi che dianzi<br /> | spettacolo improvviso. Essi che dianzi<br /> | ||
di sangue ingordi lagrimosa guerra<br /> | di sangue ingordi lagrimosa guerra<br /> | ||
Riga 176: | Riga 176: | ||
seggonsi e curvi su gli scudi in mezzo<br /> | seggonsi e curvi su gli scudi in mezzo<br /> | ||
alle lunghe lor picche al suol confitte.<br /> | alle lunghe lor picche al suol confitte.<br /> | ||
− | + | Alessandro frattanto e Menelao<br /> | |
per te coll'asta in singolar certame<br /> | per te coll'asta in singolar certame<br /> | ||
combatteranno, e tu verrai chiamata<br /> | combatteranno, e tu verrai chiamata<br /> | ||
Riga 191: | Riga 191: | ||
Etra la figlia. Delle porte Scee<br /> | Etra la figlia. Delle porte Scee<br /> | ||
giunser tosto alla torre, ove seduto<br /> | giunser tosto alla torre, ove seduto<br /> | ||
− | + | Priamo si stava, e con lui Lampo e Clizio,<br /> | |
Pantòo, Timete, Icetaone e i due<br /> | Pantòo, Timete, Icetaone e i due<br /> | ||
spegli di senno Ucalegonte e Antènore,<br /> | spegli di senno Ucalegonte e Antènore,<br /> | ||
Riga 203: | Riga 203: | ||
alla torre seduti, con sommessa<br /> | alla torre seduti, con sommessa<br /> | ||
voce tra lor venìan dicendo: In vero<br /> | voce tra lor venìan dicendo: In vero<br /> | ||
− | biasmare i Teucri né gli | + | biasmare i Teucri né gli Achei si denno<br /> |
se per costei sì dïuturne e dure<br /> | se per costei sì dïuturne e dure<br /> | ||
sopportano fatiche. Essa all'aspetto<br /> | sopportano fatiche. Essa all'aspetto<br /> | ||
Riga 210: | Riga 210: | ||
più non si resti né de' nostri figli.<br /> | più non si resti né de' nostri figli.<br /> | ||
Dissero; e il rege la chiamò per nome:<br /> | Dissero; e il rege la chiamò per nome:<br /> | ||
− | Vieni, | + | Vieni, Elena, vien qua, figlia diletta,<br /> |
siedimi accanto, e mira il tuo primiero<br /> | siedimi accanto, e mira il tuo primiero<br /> | ||
sposo e i congiunti e i cari amici. Alcuna<br /> | sposo e i congiunti e i cari amici. Alcuna<br /> | ||
Riga 232: | Riga 232: | ||
e quindi è il pianto che mi strugge. Or io<br /> | e quindi è il pianto che mi strugge. Or io<br /> | ||
di ciò che chiedi ti farò contento.<br /> | di ciò che chiedi ti farò contento.<br /> | ||
− | Quegli è l' | + | Quegli è l'Atride Agamennón di molte<br /> |
vaste contrade correttor supremo,<br /> | vaste contrade correttor supremo,<br /> | ||
ottimo re, fortissimo guerriero,<br /> | ottimo re, fortissimo guerriero,<br /> | ||
Riga 238: | Riga 238: | ||
s'unqua fui degna che a me tale ei fosse.<br /> | s'unqua fui degna che a me tale ei fosse.<br /> | ||
Disse; ed in lui maravigliando il vecchio<br /> | Disse; ed in lui maravigliando il vecchio<br /> | ||
− | fisse il guardo e sclamò: Beato | + | fisse il guardo e sclamò: Beato Atride,<br /> |
cui nascente con fausti occhi miraro<br /> | cui nascente con fausti occhi miraro<br /> | ||
la Parca e la Fortuna, onde il comando<br /> | la Parca e la Fortuna, onde il comando<br /> | ||
Riga 263: | Riga 263: | ||
quando per mezzo a un branco si raggira<br /> | quando per mezzo a un branco si raggira<br /> | ||
di candide belanti, e le conduce.<br /> | di candide belanti, e le conduce.<br /> | ||
− | Quegli è l'astuto laerziade | + | Quegli è l'astuto laerziade Ulisse,<br /> |
la donna replicò, là nell'alpestre<br /> | la donna replicò, là nell'alpestre<br /> | ||
suol d'Itaca nudrito, uom che ripieno<br /> | suol d'Itaca nudrito, uom che ripieno<br /> | ||
Riga 269: | Riga 269: | ||
Donna, parlasti il ver, soggiunse il saggio<br /> | Donna, parlasti il ver, soggiunse il saggio<br /> | ||
Antènore. Spedito a dimandarti<br /> | Antènore. Spedito a dimandarti<br /> | ||
− | col forte | + | col forte Menelao qua venne un tempo<br /> |
− | ambasciatore | + | ambasciatore Ulisse, ed io fui loro<br /> |
largo d'ospizio e d'accoglienze oneste,<br /> | largo d'ospizio e d'accoglienze oneste,<br /> | ||
e d'ambo studïai l'indole e il raro<br /> | e d'ambo studïai l'indole e il raro<br /> | ||
Riga 276: | Riga 276: | ||
di presentarsi nel troian senato,<br /> | di presentarsi nel troian senato,<br /> | ||
notai che, stanti l'uno e l'altro in piedi,<br /> | notai che, stanti l'uno e l'altro in piedi,<br /> | ||
− | il soprastava | + | il soprastava Menelao di spalla;<br /> |
− | ma seduti, apparìa più augusto | + | ma seduti, apparìa più augusto Ulisse.<br /> |
Come poi la favella e de' pensieri<br /> | Come poi la favella e de' pensieri<br /> | ||
spiegâr la tela, ognor succinto e parco<br /> | spiegâr la tela, ognor succinto e parco<br /> | ||
− | ma concettoso | + | ma concettoso Menelao parlava;<br /> |
ch'uom di molto sermone egli non era,<br /> | ch'uom di molto sermone egli non era,<br /> | ||
né verbo in fallo gli cadea dal labbro,<br /> | né verbo in fallo gli cadea dal labbro,<br /> | ||
Riga 294: | Riga 294: | ||
neve invernal piovean l'alte parole,<br /> | neve invernal piovean l'alte parole,<br /> | ||
verun mortale non avrebbe allora<br /> | verun mortale non avrebbe allora<br /> | ||
− | con | + | con Ulisse conteso; e noi ponemmo<br /> |
la maraviglia di quel suo sembiante.<br /> | la maraviglia di quel suo sembiante.<br /> | ||
Qui vide un terzo il re d'eccelso e vasto<br /> | Qui vide un terzo il re d'eccelso e vasto<br /> | ||
Riga 302: | Riga 302: | ||
Il grande Aiace, rispondea racchiusa<br /> | Il grande Aiace, rispondea racchiusa<br /> | ||
nel fluente suo vel la dìa Lacena,<br /> | nel fluente suo vel la dìa Lacena,<br /> | ||
− | Aiace, rocca degli | + | Aiace, rocca degli Achei. Quell'altro<br /> |
dall'altra banda è Idomenèo: lo vedi?<br /> | dall'altra banda è Idomenèo: lo vedi?<br /> | ||
ritto in piè fra' Cretensi un Dio somiglia,<br /> | ritto in piè fra' Cretensi un Dio somiglia,<br /> | ||
e de' Cretensi gli fan cerchio i duci.<br /> | e de' Cretensi gli fan cerchio i duci.<br /> | ||
Spesso ad ospizio nelle nostre case<br /> | Spesso ad ospizio nelle nostre case<br /> | ||
− | l'accolse | + | l'accolse Menelao, ben lo ravviso,<br /> |
e ravviso con lui tutti del greco<br /> | e ravviso con lui tutti del greco<br /> | ||
campo i primi, e potrei di ciascheduno<br /> | campo i primi, e potrei di ciascheduno<br /> | ||
Riga 330: | Riga 330: | ||
del re vegliardo sì l'invita e dice:<br /> | del re vegliardo sì l'invita e dice:<br /> | ||
Sorgi, figliuol laomedonteo; nel campo<br /> | Sorgi, figliuol laomedonteo; nel campo<br /> | ||
− | ti chiamano de' Teucri e degli | + | ti chiamano de' Teucri e degli Achei<br /> |
gli ottimati a giurar l'ostie percosse<br /> | gli ottimati a giurar l'ostie percosse<br /> | ||
− | d'un accordo. | + | d'un accordo. Alessandro e Menelao<br /> |
disputeransi colle lunghe lancie<br /> | disputeransi colle lunghe lancie<br /> | ||
l'acquisto della sposa; e questa e tutte<br /> | l'acquisto della sposa; e questa e tutte<br /> | ||
sue dovizie daransi al vincitore.<br /> | sue dovizie daransi al vincitore.<br /> | ||
Noi patteggiando un'amistà fedele<br /> | Noi patteggiando un'amistà fedele<br /> | ||
− | + | Ilio securi abiteremo, e in Argo<br /> | |
− | daran volta gli | + | daran volta gli Achei. Sì disse; e strinse<br /> |
il cor del vecchio la pietà del figlio.<br /> | il cor del vecchio la pietà del figlio.<br /> | ||
A' suoi sergenti nondimen comanda<br /> | A' suoi sergenti nondimen comanda<br /> | ||
d'aggiogargli i destrieri, e quelli al cenno<br /> | d'aggiogargli i destrieri, e quelli al cenno<br /> | ||
− | pronti obbediro. Montò | + | pronti obbediro. Montò Priamo, e indietro<br /> |
tratte le briglie, fe' su l'alto cocchio<br /> | tratte le briglie, fe' su l'alto cocchio<br /> | ||
salirsi al fianco Antènore. Drizzaro<br /> | salirsi al fianco Antènore. Drizzaro<br /> | ||
fuor delle Scee nel campo i corridori.<br /> | fuor delle Scee nel campo i corridori.<br /> | ||
− | De' Troi giunti al cospetto e degli | + | De' Troi giunti al cospetto e degli Achei<br /> |
scesero a terra, e fra l'un campo e l'altro<br /> | scesero a terra, e fra l'un campo e l'altro<br /> | ||
procedean venerandi. Ad incontrarli<br /> | procedean venerandi. Ad incontrarli<br /> | ||
tosto rizzossi Agamennón, rizzossi<br /> | tosto rizzossi Agamennón, rizzossi<br /> | ||
− | l'accorto | + | l'accorto Ulisse; e i risplendenti araldi<br /> |
tutto venìan frattanto apparecchiando<br /> | tutto venìan frattanto apparecchiando<br /> | ||
dell'accordo il bisogno, e nel cratere<br /> | dell'accordo il bisogno, e nel cratere<br /> | ||
Riga 362: | Riga 362: | ||
de' quai nel mezzo Agamennón, levando<br /> | de' quai nel mezzo Agamennón, levando<br /> | ||
e la voce e le man, supplice disse:<br /> | e la voce e le man, supplice disse:<br /> | ||
− | + | Giove, d'Ida signor, massimo padre,<br /> | |
e sovra ogni altro glorioso Iddio,<br /> | e sovra ogni altro glorioso Iddio,<br /> | ||
Sole che tutto vedi e tutto ascolti,<br /> | Sole che tutto vedi e tutto ascolti,<br /> | ||
Riga 369: | Riga 369: | ||
laggiù nel morto regno, inferni Dei,<br /> | laggiù nel morto regno, inferni Dei,<br /> | ||
siate voi testimoni e in un custodi<br /> | siate voi testimoni e in un custodi<br /> | ||
− | del patto che giuriam. Se a | + | del patto che giuriam. Se a Menelao<br /> |
− | darà morte | + | darà morte Alessandro, egli in sua possa<br /> |
− | + | Elena e tutto il suo tesor si tegna;<br /> | |
e noi spedito promettiam ritorno<br /> | e noi spedito promettiam ritorno<br /> | ||
su l'ondivaghe prore al patrio lido.<br /> | su l'ondivaghe prore al patrio lido.<br /> | ||
− | Ma se avverrà che | + | Ma se avverrà che Menelao di vita<br /> |
− | spogli | + | spogli Alessandro, i Teucri allor la donna<br /> |
ne renderanno e l'aver suo con ella,<br /> | ne renderanno e l'aver suo con ella,<br /> | ||
pagando ammenda che convegna, e tale<br /> | pagando ammenda che convegna, e tale<br /> | ||
che ne passi il ricordo anco ai futuri.<br /> | che ne passi il ricordo anco ai futuri.<br /> | ||
− | Se | + | Se Priamo e i figli suoi, spento Alessandro,<br /> |
negheran di pagarla, io qui coll'arme<br /> | negheran di pagarla, io qui coll'arme<br /> | ||
sosterrò mia ragione, e rimarrovvi<br /> | sosterrò mia ragione, e rimarrovvi<br /> | ||
Riga 391: | Riga 391: | ||
e qualche Teucro e qualche Acheo s'intese<br /> | e qualche Teucro e qualche Acheo s'intese<br /> | ||
in questo mentre così dire: O sommo<br /> | in questo mentre così dire: O sommo<br /> | ||
− | augustissimo | + | augustissimo Giove, e voi del cielo<br /> |
Dii tutti quanti, udite: A chi primiero<br /> | Dii tutti quanti, udite: A chi primiero<br /> | ||
− | rompa l'accordo, sia | + | rompa l'accordo, sia Troiano o Greco,<br /> |
possa il cerèbro distillarsi, a lui<br /> | possa il cerèbro distillarsi, a lui<br /> | ||
ed a' suoi figli, al par di questo vino,<br /> | ed a' suoi figli, al par di questo vino,<br /> | ||
e adultera la moglie ir d'altri in braccio.<br /> | e adultera la moglie ir d'altri in braccio.<br /> | ||
Così pregâr: ma chiuse a cotal voto<br /> | Così pregâr: ma chiuse a cotal voto<br /> | ||
− | + | Giove l'orecchio. Il re dardanio allora,<br /> | |
− | Uditemi, dicea, Teucri ed | + | Uditemi, dicea, Teucri ed Achei:<br /> |
alla cittade io riedo. A qual de' due<br /> | alla cittade io riedo. A qual de' due<br /> | ||
troncar debba la Parca il vital filo<br /> | troncar debba la Parca il vital filo<br /> | ||
− | sol | + | sol Giove e gli altri Sempiterni il sanno.<br /> |
− | Ma contemplar del fiero | + | Ma contemplar del fiero Atride a fronte<br /> |
un amato figliuol, vista sì cruda<br /> | un amato figliuol, vista sì cruda<br /> | ||
gli occhi d'un padre sostener non ponno.<br /> | gli occhi d'un padre sostener non ponno.<br /> | ||
Riga 412: | Riga 412: | ||
fe' Antènore salire, e via con esso<br /> | fe' Antènore salire, e via con esso<br /> | ||
al ventoso Ilïon si ricondusse.<br /> | al ventoso Ilïon si ricondusse.<br /> | ||
− | + | Ettore allora primamente e Ulisse<br /> | |
misurano la lizza. Indi le sorti<br /> | misurano la lizza. Indi le sorti<br /> | ||
scosser nell'elmo a chi primier dovesse<br /> | scosser nell'elmo a chi primier dovesse<br /> | ||
Riga 418: | Riga 418: | ||
le mani alzando supplicava al cielo,<br /> | le mani alzando supplicava al cielo,<br /> | ||
e qualche labbro bisbigliar s'udìa:<br /> | e qualche labbro bisbigliar s'udìa:<br /> | ||
− | + | Giove padre, che grande e glorïoso<br /> | |
godi in Ida regnar, quello de' due,<br /> | godi in Ida regnar, quello de' due,<br /> | ||
che tra noi fu cagion di sì gran lite,<br /> | che tra noi fu cagion di sì gran lite,<br /> | ||
Riga 426: | Riga 426: | ||
Fra questo supplicar l'elmo squassava<br /> | Fra questo supplicar l'elmo squassava<br /> | ||
Ettòr, guardando addietro: ed ecco uscire<br /> | Ettòr, guardando addietro: ed ecco uscire<br /> | ||
− | di | + | di Paride la sorte. Allor s'assise<br /> |
al suo posto ciascun, vicino a' suoi<br /> | al suo posto ciascun, vicino a' suoi<br /> | ||
scalpitanti destrieri e alle giacenti<br /> | scalpitanti destrieri e alle giacenti<br /> | ||
armi diverse. Della ben chiomata<br /> | armi diverse. Della ben chiomata<br /> | ||
− | + | Elena intanto l'avvenente sposo<br /> | |
− | + | Alessandro di fulgida armatura<br /> | |
tutto si veste. E pria di bei schinieri<br /> | tutto si veste. E pria di bei schinieri<br /> | ||
che il morso costrignea d'argentea fibbia,<br /> | che il morso costrignea d'argentea fibbia,<br /> | ||
Riga 445: | Riga 445: | ||
Ultima prese una robusta lancia<br /> | Ultima prese una robusta lancia<br /> | ||
che tutto empieagli il pugno. In questo mentre<br /> | che tutto empieagli il pugno. In questo mentre<br /> | ||
− | del par s'armava il bellicoso | + | del par s'armava il bellicoso Atride.<br /> |
Di lor tutt'arme accinti i due guerrieri<br /> | Di lor tutt'arme accinti i due guerrieri<br /> | ||
s'appresentâr nel mezzo, e si guataro<br /> | s'appresentâr nel mezzo, e si guataro<br /> | ||
biechi. Al vederli stupor prese e tema<br /> | biechi. Al vederli stupor prese e tema<br /> | ||
− | i Dardani e gli | + | i Dardani e gli Achei. L'un contra l'altro<br /> |
l'aste squassando al mezzo dell'arena<br /> | l'aste squassando al mezzo dell'arena<br /> | ||
− | s'avvicinâr sdegnosi; ed il | + | s'avvicinâr sdegnosi; ed il Troiano<br /> |
primier la lunga e grave asta vibrando<br /> | primier la lunga e grave asta vibrando<br /> | ||
la rotella colpì del suo nemico,<br /> | la rotella colpì del suo nemico,<br /> | ||
ma non forolla, ché la buona targa<br /> | ma non forolla, ché la buona targa<br /> | ||
rintuzzonne la punta. Allor secondo<br /> | rintuzzonne la punta. Allor secondo<br /> | ||
− | coll'asta alzata | + | coll'asta alzata Menelao si mosse<br /> |
− | così pregando: Dammi, o padre | + | così pregando: Dammi, o padre Giove,<br /> |
sovra costui che m'oltraggiò primiero,<br /> | sovra costui che m'oltraggiò primiero,<br /> | ||
dammi sovra il fellon piena vendetta.<br /> | dammi sovra il fellon piena vendetta.<br /> | ||
Riga 469: | Riga 469: | ||
trapassò la corazza, lacerando<br /> | trapassò la corazza, lacerando<br /> | ||
la tunica sul fianco a fior di pelle.<br /> | la tunica sul fianco a fior di pelle.<br /> | ||
− | Incurvossi il | + | Incurvossi il Troiano, ed il mortale<br /> |
− | colpo schivò. L'irato | + | colpo schivò. L'irato Atride allora<br /> |
trasse la spada, ed erto un gran fendente<br /> | trasse la spada, ed erto un gran fendente<br /> | ||
gli calò ruïnoso in su l'elmetto.<br /> | gli calò ruïnoso in su l'elmetto.<br /> | ||
Riga 476: | Riga 476: | ||
gli lasciò la man nuda; ond'ei gemendo<br /> | gli lasciò la man nuda; ond'ei gemendo<br /> | ||
e gli occhi alzando dispettoso al cielo,<br /> | e gli occhi alzando dispettoso al cielo,<br /> | ||
− | Crudel | + | Crudel Giove, gridava, il più crudele<br /> |
di tutti i numi! Io mi sperai punire<br /> | di tutti i numi! Io mi sperai punire<br /> | ||
di questo traditor l'oltraggio: ed ecco<br /> | di questo traditor l'oltraggio: ed ecco<br /> | ||
Riga 490: | Riga 490: | ||
E l'avrìa strascinato, e a lui gran lode<br /> | E l'avrìa strascinato, e a lui gran lode<br /> | ||
venuta ne sarìa; ma del periglio<br /> | venuta ne sarìa; ma del periglio<br /> | ||
− | fatta | + | fatta Venere accorta i nodi sciolse<br /> |
del bovino guinzaglio, e il vôto elmetto<br /> | del bovino guinzaglio, e il vôto elmetto<br /> | ||
− | seguì la mano del traente | + | seguì la mano del traente Atride.<br /> |
Aggirollo l'eroe, e fra le gambe<br /> | Aggirollo l'eroe, e fra le gambe<br /> | ||
− | lo scagliò degli | + | lo scagliò degli Achei, che festeggianti<br /> |
il raccolsero. Allor di porlo a morte<br /> | il raccolsero. Allor di porlo a morte<br /> | ||
− | risoluto l' | + | risoluto l'Atride, alto coll'asta<br /> |
di nuovo l'assalì. Di nuovo accorsa<br /> | di nuovo l'assalì. Di nuovo accorsa<br /> | ||
lo scampò Citerea, che agevolmente<br /> | lo scampò Citerea, che agevolmente<br /> | ||
Riga 507: | Riga 507: | ||
Prese il volto e le rughe d'un'antica<br /> | Prese il volto e le rughe d'un'antica<br /> | ||
filatrice di lane, che sfiorarne<br /> | filatrice di lane, che sfiorarne<br /> | ||
− | ad | + | ad Elena solea di molte e belle<br /> |
nei paterni soggiorni, e sommo amore<br /> | nei paterni soggiorni, e sommo amore<br /> | ||
posto le avea. Nella costei sembianza<br /> | posto le avea. Nella costei sembianza<br /> | ||
la Dea le scosse la nettarea veste,<br /> | la Dea le scosse la nettarea veste,<br /> | ||
e, Vieni, le dicea, vieni; ti chiama<br /> | e, Vieni, le dicea, vieni; ti chiama<br /> | ||
− | + | Alessandro che già negli odorati<br /> | |
talami stassi, e su i trapunti letti<br /> | talami stassi, e su i trapunti letti<br /> | ||
tutto risplende di beltà divina<br /> | tutto risplende di beltà divina<br /> | ||
Riga 530: | Riga 530: | ||
d'alcun altro tuo caro? Ed or che vinto<br /> | d'alcun altro tuo caro? Ed or che vinto<br /> | ||
il suo rival, me d'odio carca a Sparta<br /> | il suo rival, me d'odio carca a Sparta<br /> | ||
− | e perdonata | + | e perdonata Menelao radduce,<br /> |
sei tu venuta con novelli inganni<br /> | sei tu venuta con novelli inganni<br /> | ||
ad impedirlo? E ché non vai tu stessa<br /> | ad impedirlo? E ché non vai tu stessa<br /> | ||
e goderti quel vile? Obblìa per lui<br /> | e goderti quel vile? Obblìa per lui<br /> | ||
l'eterea sede, né calcar più mai<br /> | l'eterea sede, né calcar più mai<br /> | ||
− | dell' | + | dell'Olimpo le vie: statti al suo fianco,<br /> |
soffri fedele ogni martello, e il cova<br /> | soffri fedele ogni martello, e il cova<br /> | ||
finché t'alzi all'onor di moglie o ancella;<br /> | finché t'alzi all'onor di moglie o ancella;<br /> | ||
Riga 555: | Riga 555: | ||
le Troadi celata, e precorreva<br /> | le Troadi celata, e precorreva<br /> | ||
a' suoi passi la Dea. Poiché venute<br /> | a' suoi passi la Dea. Poiché venute<br /> | ||
− | fur d' | + | fur d'Alessandro alle splendenti soglie,<br /> |
corser di qua di là le scaltre ancelle<br /> | corser di qua di là le scaltre ancelle<br /> | ||
ai donneschi lavori, ed ella intanto<br /> | ai donneschi lavori, ed ella intanto<br /> | ||
Riga 562: | Riga 562: | ||
del riso Citerea le trasse innanzi<br /> | del riso Citerea le trasse innanzi<br /> | ||
di propria mano un seggio, e di rimpetto<br /> | di propria mano un seggio, e di rimpetto<br /> | ||
− | ad | + | ad Alessandro il collocò. S'assise<br /> |
la bella donna, e con amari accenti,<br /> | la bella donna, e con amari accenti,<br /> | ||
garrì, senza mirarlo, il suo marito:<br /> | garrì, senza mirarlo, il suo marito:<br /> | ||
Riga 570: | Riga 570: | ||
e di lancia e di spada e di fortezza<br /> | e di lancia e di spada e di fortezza<br /> | ||
ti vantasti più volte esser migliore.<br /> | ti vantasti più volte esser migliore.<br /> | ||
− | Fa cor dunque, va, sfida il forte | + | Fa cor dunque, va, sfida il forte Atride<br /> |
alla seconda singolar tenzone.<br /> | alla seconda singolar tenzone.<br /> | ||
Ma t'esorto, meschino, a ti star queto,<br /> | Ma t'esorto, meschino, a ti star queto,<br /> | ||
Riga 576: | Riga 576: | ||
col tuo rivale, se la vita hai cara.<br /> | col tuo rivale, se la vita hai cara.<br /> | ||
Non mi ferir con aspri detti, o donna,<br /> | Non mi ferir con aspri detti, o donna,<br /> | ||
− | le rispose | + | le rispose Alessandro. Fu Minerva<br /> |
− | che vincitor fe' | + | che vincitor fe' Menelao, sol essa.<br /> |
Ma lui del pari vincerò pur io,<br /> | Ma lui del pari vincerò pur io,<br /> | ||
ch'io pure al fianco ho qualche Diva. Or via<br /> | ch'io pure al fianco ho qualche Diva. Or via<br /> | ||
Riga 591: | Riga 591: | ||
ella seconda; e l'un dell'altro in grembo<br /> | ella seconda; e l'un dell'altro in grembo<br /> | ||
su i mollissimi strati si confuse.<br /> | su i mollissimi strati si confuse.<br /> | ||
− | Come irato lïon l' | + | Come irato lïon l'Atride intanto<br /> |
di qua di là si ravvolgea cercando<br /> | di qua di là si ravvolgea cercando<br /> | ||
il leggiadro rival; né lui fra tanta<br /> | il leggiadro rival; né lui fra tanta<br /> | ||
Riga 600: | Riga 600: | ||
abborrito da tutti era costui.<br /> | abborrito da tutti era costui.<br /> | ||
Fattosi innanzi allora Agamennóne,<br /> | Fattosi innanzi allora Agamennóne,<br /> | ||
− | Teucri, Dardani, ei disse, e voi di | + | Teucri, Dardani, ei disse, e voi di Troia<br /> |
alleati, m'udite. Vincitore<br /> | alleati, m'udite. Vincitore<br /> | ||
− | fu, lo vedeste, | + | fu, lo vedeste, Menelao. Voi dunque<br /> |
− | + | Elena ne rendete, e tutta insieme<br /> | |
la sua ricchezza, e d'un'ammenda inoltre<br /> | la sua ricchezza, e d'un'ammenda inoltre<br /> | ||
ne rintegrate che convegna, e tale<br /> | ne rintegrate che convegna, e tale<br /> | ||
che memoria ne passi anco ai nepoti.<br /> | che memoria ne passi anco ai nepoti.<br /> | ||
Disse; e tutto gli plause il campo acheo.</p> | Disse; e tutto gli plause il campo acheo.</p> |