Differenze tra le versioni di "Austri"
m (Sostituzione testo - '|sezione=Mitologia Norrena' con '|sezione=Mitologia Germanica') |
|||
Riga 6: | Riga 6: | ||
|etimo=oriente | |etimo=oriente | ||
|sesso=Maschio | |sesso=Maschio | ||
− | |sezione=Mitologia | + | |sezione=Mitologia Germanica |
|continente=Europa | |continente=Europa | ||
|area=Nordeuropa | |area=Nordeuropa |
Versione attuale delle 18:39, 30 mar 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | oriente |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Germanica |
Continente: | Europa |
Area: | Nordeuropa |
Paese: | Scandinavia |
Popolo/Regione: | Norreni |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Piccolo Popolo |
Specificità: | Nani |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | Punti Cardinali |
"Oriente". Uno dei quattro nani che reggono la volta celeste; il suo nome si riferisce alla posizione da lui occupata sotto la cupola lirica. Nella cosmologia scandinava, Austri, Vestri, Nordhi e Sudhri erano infatti i quattro nani che reggevano il cielo ai punti cardinali.