Differenze tra le versioni di "Antenore (1)"

 
(17 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 6: Riga 6:
 
|etimo=-
 
|etimo=-
 
|sesso=Maschio
 
|sesso=Maschio
 +
|padre1=
 +
|madre1=
 +
|fratello1=
 +
|fratello2=
 +
|fratello3=
 +
|consorte=Consorte:
 +
|figlio=Figli:
 +
|consorte1=Teano (2)
 +
|figlio1.1=Achelao
 +
|figlio1.2=Acamante (1)
 +
|figlio1.3=Agenore (2)
 +
|figlio1.4=Anteo (8)
 +
|figlio1.5=Archeloco
 +
|figlio1.6=Coone
 +
|figlio1.7=Crino (2)
 +
|figlio1.8=Demoleonte (1)
 +
|figlio1.9=Elicaone
 +
|figlio1.10=Eurimaco (5)
 +
|figlio1.10=Glauco (5)
 +
|figlio1.11=Ifidamante (1)
 +
|figlio1.12=Laocoonte (1)
 +
|figlio1.13=Laodamante (3)
 +
|figlio1.14=Laodoco (5)
 +
|figlio1.15=Polibo (7)
 +
|figlio1.16=Tersiloco (3)
 +
|consorte2= una schiava
 +
|figlio2.1=Pedeo
 +
|figlio2.2=
 
|sezione=Mitologia Classica
 
|sezione=Mitologia Classica
 
|continente=Europa
 
|continente=Europa
Riga 14: Riga 42:
 
|sottotipologia=Nobili
 
|sottotipologia=Nobili
 
|specificità=-
 
|specificità=-
 +
|sub=-
 
|indole=Benevola
 
|indole=Benevola
 
|aspetto=Antropomorfo
 
|aspetto=Antropomorfo
|animali=-
+
|fisici1=-
|piante=-
+
|fisici2=-
|attributi=-
+
|fisici3=-
 +
|fisici4=-
 +
|fisici5=-
 +
|fisici6=-
 +
|animali1=-
 +
|animali2=-
 +
|animali3=-
 +
|animali4=-
 +
|piante1=-
 +
|piante2=-
 +
|piante3=-
 +
|piante4=-
 +
|minerali1=-
 +
|minerali2=-
 +
|minerali3=-
 +
|minerali4=-
 +
|colori1=-
 +
|colori2=-
 +
|colori3=-
 +
|colori4=-
 +
|alimenti1=-
 +
|alimenti2=-
 +
|alimenti3=-
 +
|alimenti4=-
 +
|armi1=-
 +
|armi2=-
 +
|armi3=-
 +
|armi4=-
 +
|armi5=-
 +
|armi6=-
 +
|armi7=-
 +
|armi8=-
 +
|abbigliamento1=-
 +
|abbigliamento2=-
 +
|abbigliamento3=-
 +
|abbigliamento4=-
 +
|abbigliamento5=-
 +
|abbigliamento6=-
 +
|abbigliamento7=-
 +
|abbigliamento8=-
 +
|altri1=-
 +
|altri2=-
 +
|altri3=-
 +
|altri4=-
 +
|altri5=-
 +
|altri6=-
 +
|altri7=-
 +
|altri8=-
 +
|numeri1=-
 +
|numeri2=-
 +
|numeri3=-
 +
|numeri4=-
 
|elemento=-
 
|elemento=-
 
|habitat=-
 
|habitat=-
|ambiti=-
+
|ambiti1=-
 +
|ambiti2=-
 +
|ambiti3=-
 +
|ambiti4=-
 +
|ambiti5=-
 +
|ambiti6=-
 +
|ambiti7=-
 +
|ambiti8=-
 
}}
 
}}
  
 +
Troiano tra i più saggi, di nobile famiglia. Accolse in casa sua [[Menelao]] e [[Ulisse]] quando vennero ambasciatori a Troia e invano consigliò a [[Priamo]] la restituzione di [[Elena (1)|Elena]]. Sposato con [[Teano (2)|Teano]], ebbe da lei un gran numero di figli (almeno venti), tutti maschi, che presero parte alla difesa di Troia, battendosi con passione; parecchi furono quelli che vi trovarono la morte. Si narrava che Antenore si fosse messo d'accordo con [[Agamennone]] per tradire la patria, e perciò la sua casa sarebbe stata risparmiata nell'incendio della città. In ogni caso egli riuscì a mettersi in salvo con la moglie Teano e i pochi figli superstiti. Dopo la distruzione di [[Troia]], sarebbe andato secondo una versione in Libia, ma per la maggior parte delle fonti giunse in Italia insieme al principe meone [[Mestle]] e ai [[Paflagoni]] o Eneti, rimasti privi di [[Pilemene]], e qui fondò [[Antenorea]], più tardi chiamata [[Padova]].
  
Troiano tra i più saggi, di nobile famiglia. Accolse in casa sua [[Menelao]] e [[Ulisse]] quando vennero ambasciatori a Troia e invano consigliò a [[Priamo]] la restituzione di [[Elena]]. Sposato con [[Teano (2)|Teano]], ebbe da lei un gran numero di figli (almeno venti), tutti maschi, che presero parte alla difesa di Troia, battendosi con passione; parecchi furono quelli che vi trovarono la morte. Si narrava che Antenore si fosse messo d'accordo con [[Agamennone]] per tradire la patria, e perciò la sua casa sarebbe stata risparmiata nell'incendio della città. In ogni caso egli riuscì a mettersi in salvo con la moglie Teano e i pochi figli superstiti. Dopo la distruzione di [[Troia]], sarebbe andato secondo una versione in Libia, ma per la maggior parte delle fonti giunse in Italia insieme al principe meone [[Mestle]] e ai [[Paflagoni]] o Eneti, rimasti privi di [[Pilemene]], e qui fondò [[Antenorea]], più tardi chiamata [[Padova]].
+
== INTERPRETAZIONE ==
 
 
== Interpretazioni ==
 
 
Nell'''[[Iliade]]'' il personaggio di Antenore è contrapposto a quello di [[Antimaco]]: il primo vorrebbe la pace, l'altro è un convinto assertore della linea dura; ma mentre i due figli di quest'ultimo fanno vedere in guerra tutta la loro vigliaccheria, la numerosa prole di Antenore prende parte ai combattimenti mostrando coraggio e valore (con la sola eccezione di [[Pedeo]], che è figlio illegittimo).  
 
Nell'''[[Iliade]]'' il personaggio di Antenore è contrapposto a quello di [[Antimaco]]: il primo vorrebbe la pace, l'altro è un convinto assertore della linea dura; ma mentre i due figli di quest'ultimo fanno vedere in guerra tutta la loro vigliaccheria, la numerosa prole di Antenore prende parte ai combattimenti mostrando coraggio e valore (con la sola eccezione di [[Pedeo]], che è figlio illegittimo).  
 
<br>Nell'''[[Eneide]]'' il vecchio troiano risulta ormai morto, dopo essere giunto esule in Italia e avervi fondato Padova; [[Venere]] rievoca la felice conclusione delle sue peregrinazioni in un colloquio col padre [[Giove]], auspicando un'analoga ricompensa per [[Enea]] costretto ancora a tribolare per il Mediterraneo. Per Omero e per Virgilio, dunque, Antenore è figura altamente positiva: è invece soprattutto negli autori tardoantichi e medioevali che egli viene considerato traditore della patria.
 
<br>Nell'''[[Eneide]]'' il vecchio troiano risulta ormai morto, dopo essere giunto esule in Italia e avervi fondato Padova; [[Venere]] rievoca la felice conclusione delle sue peregrinazioni in un colloquio col padre [[Giove]], auspicando un'analoga ricompensa per [[Enea]] costretto ancora a tribolare per il Mediterraneo. Per Omero e per Virgilio, dunque, Antenore è figura altamente positiva: è invece soprattutto negli autori tardoantichi e medioevali che egli viene considerato traditore della patria.
  
== Figli noti di Antenore ==
+
==FIGLI NOTI DI ANTENORE==
 +
*[[Achelao]]
 
*[[Acamante (1)|Acamante]]
 
*[[Acamante (1)|Acamante]]
 
*[[Agenore (2)|Agenore]]
 
*[[Agenore (2)|Agenore]]
 +
*[[Anteo (8)|Anteo]]
 
*[[Archeloco]]
 
*[[Archeloco]]
 
*[[Coone]]
 
*[[Coone]]
*[[Demoleonte]]
+
*[[Crino (2)|Crino]]
 +
*[[Demoleonte (1)|Demoleonte]]
 
*[[Elicaone]]
 
*[[Elicaone]]
 +
*[[Eurimaco (5)|Eurimaco (5)]]
 
*[[Glauco (5)|Glauco]]
 
*[[Glauco (5)|Glauco]]
*[[Ifidamante]]
+
*[[Ifidamante (1)|Ifidamante]]
*[[Laocoonte]] (solo per alcuni autori)
+
*[[Laocoonte (1)|Laocoonte]] (solo per alcuni autori)
 
*[[Laodamante (3)|Laodamante]]
 
*[[Laodamante (3)|Laodamante]]
*[[Pedeo]] (illegittimo)
+
*[[Laodoco (5)|Laodoco]]
 +
*[[Pedeo]] (illegittimo, avuto da una schiava)
 
*[[Polibo (7)|Polibo]]
 
*[[Polibo (7)|Polibo]]
 +
*[[Tersiloco (3)|Tersiloco]]
  
== Amici di Antenore ==
+
==AMICI DI ANTENORE==
 
*[[Anchise]]
 
*[[Anchise]]
 
*[[Opsicella]]
 
*[[Opsicella]]
Riga 51: Riga 143:
 
{{Bibliografia}}
 
{{Bibliografia}}
  
== Riferimenti letterari ==
+
==LETTERATURA==
 
=== La figura di Antenore nella letteratura postclassica ===
 
=== La figura di Antenore nella letteratura postclassica ===
 
* Dante, ''Commedia''. Il poeta chiama Antenora la zona infernale in cui vengono puniti i traditori della patria. Si presuppone dunque che tra di essi ci sia anche il vecchio troiano, benché il poeta non lo incontri nel suo cammino.  
 
* Dante, ''Commedia''. Il poeta chiama Antenora la zona infernale in cui vengono puniti i traditori della patria. Si presuppone dunque che tra di essi ci sia anche il vecchio troiano, benché il poeta non lo incontri nel suo cammino.  

Versione attuale delle 10:07, 8 feb 2024

SCHEDA
Noimage.jpg
IDENTITÀ
Nome orig.: -
Altri nomi: -
Etimologia: -
Sesso: Maschio
Genitori: [[]] e [[]]
oppure [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]]
oppure [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]]
oppure [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]]
Fratelli/Sorelle:
Fratellastri e/o
Sorellastre:
Consorte: Figli:
Teano (2) Achelao Acamante (1) Agenore (2) Anteo (8) Archeloco Coone Crino (2) Demoleonte (1) Elicaone Glauco (5) Ifidamante (1) Laocoonte (1) Laodamante (3) Laodoco (5) Polibo (7) Tersiloco (3)
una schiava Pedeo
[[{{{consorte3}}}]]
[[{{{consorte4}}}]]
[[{{{consorte5}}}]]
LOCALIZZAZIONE
Sezione: Mitologia Classica
Continente: Europa
Area: Mediterraneo
Paese: Grecia
Regione: [[{{{regione}}}]]
Provincia: [[{{{provincia}}}]]
Città: [[{{{citta}}}]]
Origine: Greci
CLASSIFICAZIONE
Tipologia: Umani
Sottotipologia: Nobili
Specificità: -
Subspecifica: -
CARATTERI
Aspetto: Antropomorfo
Indole: Benevola
Elemento:
Habitat:
ATTRIBUTI
Fisici
Animali
Vegetali
Minerali
Alimenti
Colori
Numeri
Armi
Abbigliamento
Altri
Personaggi
TEMATICHE

Troiano tra i più saggi, di nobile famiglia. Accolse in casa sua Menelao e Ulisse quando vennero ambasciatori a Troia e invano consigliò a Priamo la restituzione di Elena. Sposato con Teano, ebbe da lei un gran numero di figli (almeno venti), tutti maschi, che presero parte alla difesa di Troia, battendosi con passione; parecchi furono quelli che vi trovarono la morte. Si narrava che Antenore si fosse messo d'accordo con Agamennone per tradire la patria, e perciò la sua casa sarebbe stata risparmiata nell'incendio della città. In ogni caso egli riuscì a mettersi in salvo con la moglie Teano e i pochi figli superstiti. Dopo la distruzione di Troia, sarebbe andato secondo una versione in Libia, ma per la maggior parte delle fonti giunse in Italia insieme al principe meone Mestle e ai Paflagoni o Eneti, rimasti privi di Pilemene, e qui fondò Antenorea, più tardi chiamata Padova.

INTERPRETAZIONE[modifica]

Nell'Iliade il personaggio di Antenore è contrapposto a quello di Antimaco: il primo vorrebbe la pace, l'altro è un convinto assertore della linea dura; ma mentre i due figli di quest'ultimo fanno vedere in guerra tutta la loro vigliaccheria, la numerosa prole di Antenore prende parte ai combattimenti mostrando coraggio e valore (con la sola eccezione di Pedeo, che è figlio illegittimo).
Nell'Eneide il vecchio troiano risulta ormai morto, dopo essere giunto esule in Italia e avervi fondato Padova; Venere rievoca la felice conclusione delle sue peregrinazioni in un colloquio col padre Giove, auspicando un'analoga ricompensa per Enea costretto ancora a tribolare per il Mediterraneo. Per Omero e per Virgilio, dunque, Antenore è figura altamente positiva: è invece soprattutto negli autori tardoantichi e medioevali che egli viene considerato traditore della patria.

FIGLI NOTI DI ANTENORE[modifica]

AMICI DI ANTENORE[modifica]

BIBLIOGRAFIA[modifica]

Fonti Antiche[modifica]

Fonti Moderne[modifica]


ATTENZIONE: Nessun risultato.

LETTERATURA[modifica]

La figura di Antenore nella letteratura postclassica[modifica]

  • Dante, Commedia. Il poeta chiama Antenora la zona infernale in cui vengono puniti i traditori della patria. Si presuppone dunque che tra di essi ci sia anche il vecchio troiano, benché il poeta non lo incontri nel suo cammino.
  • William Shakespeare, Troilo e Cressida, tragedia.