Modifica di Andropono
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Questa modifica può essere annullata.
Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale | Il tuo testo | ||
Riga 5: | Riga 5: | ||
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
|etimo=- | |etimo=- | ||
− | |sesso= | + | |sesso=Femmina |
|sezione=Mitologia Medievale | |sezione=Mitologia Medievale | ||
|continente=Europa | |continente=Europa | ||
|area=Europa Centrale | |area=Europa Centrale | ||
− | |paese= | + | |paese=Italia |
|origine=Ciclo Carolingio | |origine=Ciclo Carolingio | ||
|tipologia=Umani | |tipologia=Umani | ||
|sottotipologia=Guerrieri | |sottotipologia=Guerrieri | ||
|specificità=Fanti | |specificità=Fanti | ||
− | |||
|indole=Benevola | |indole=Benevola | ||
|aspetto=Antropomorfo | |aspetto=Antropomorfo | ||
Riga 45: | Riga 44: | ||
Questa vicenda è narrata nel diciottesimo canto dell' ''[[Orlando Furioso]]'' di Ludovico Ariosto, che ha preso a modello l'episodio dell' ''[[Eneide]]'' in cui [[Niso (1)|Niso]], entrato nel campo dei [[Rutuli]] addormentati, taglia la testa, tra gli altri, al giovinetto [[Serrano]], addormentatosi sull'erba dopo aver trascorso gran parte della notte a bere e a giocare. Nell' ''Orlando Furioso'' però i guerrieri amanti del gioco sono due, Andropono e [[Conrado]], e la loro morte non è dovuta a decapitazione, che è quanto invece accade a [[Grillo]]. | Questa vicenda è narrata nel diciottesimo canto dell' ''[[Orlando Furioso]]'' di Ludovico Ariosto, che ha preso a modello l'episodio dell' ''[[Eneide]]'' in cui [[Niso (1)|Niso]], entrato nel campo dei [[Rutuli]] addormentati, taglia la testa, tra gli altri, al giovinetto [[Serrano]], addormentatosi sull'erba dopo aver trascorso gran parte della notte a bere e a giocare. Nell' ''Orlando Furioso'' però i guerrieri amanti del gioco sono due, Andropono e [[Conrado]], e la loro morte non è dovuta a decapitazione, che è quanto invece accade a [[Grillo]]. | ||
− | == | + | == Bibliografia == |
=== Fonti === | === Fonti === | ||
*Ludovico Ariosto, ''[[Biblioteca:Orlando Furioso, Canto XVIII|Orlando Furioso, Canto XVIII]]'' | *Ludovico Ariosto, ''[[Biblioteca:Orlando Furioso, Canto XVIII|Orlando Furioso, Canto XVIII]]'' |