Abigor
Versione del 8 dic 2019 alle 12:58 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Medievale |
Continente: | Europa |
Area: | - |
Paese: | - |
Popolo/Regione: | Cristiani |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Esseri Intermediari |
Specificità: | Demoni |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Uomo-Animale |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Fuoco |
Habitat: | Inferi |
Tematiche: | - |
Nella teologia giudaico-cristiana Abigor era uno dei demoni più importanti dell’Inferno. Egli presumibilmente comandava le legioni infernali ed era il demone della guerra e delle battaglie. Conosceva i segreti della vittoria che vendeva al principe che gli offriva la propria anima.
Iconografia
Veniva rappresentato in groppa a un cavallo alato.