Differenze tra le versioni di "Abarbarea (1)"

m (Sostituzione testo - '|specificità=Elementali' con '|specificità=Elementali |sub=-')
m (Sostituzione testo - "==Etimologia==" con "==ETIMOLOGIA==")
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 14: Riga 14:
 
|sottotipologia=Esseri Intermediari
 
|sottotipologia=Esseri Intermediari
 
|specificità=Elementali
 
|specificità=Elementali
|sub=-
+
|sub=Ninfe
 
|indole=Benevola
 
|indole=Benevola
 
|aspetto=Antropomorfo
 
|aspetto=Antropomorfo
Riga 27: Riga 27:
 
[[Ninfa]] [[naiade]], ricordata tra l'altro nell' ''[[Iliade]]'', dove figura come madre dei gemelli troiani [[Esepo]] e [[Pedaso]], che ella ebbe da [[Bucolione (1)|Bucolione]]. Dopo la morte dei figli lasciò la [[Troade]] e diventò una delle progenitrici dei Tiri.
 
[[Ninfa]] [[naiade]], ricordata tra l'altro nell' ''[[Iliade]]'', dove figura come madre dei gemelli troiani [[Esepo]] e [[Pedaso]], che ella ebbe da [[Bucolione (1)|Bucolione]]. Dopo la morte dei figli lasciò la [[Troade]] e diventò una delle progenitrici dei Tiri.
  
==Etimologia==
+
==ETIMOLOGIA==
 
Formazione con raddoppiamento espressivo e ἀ- forse intensivo, dal significato dubbio: "che si esprime in un linguaggio confuso", "che balbetta molto".  
 
Formazione con raddoppiamento espressivo e ἀ- forse intensivo, dal significato dubbio: "che si esprime in un linguaggio confuso", "che balbetta molto".  
 
L'etimologia da ἀ- privativo e βόρβορος, "fango", proposta da Pape-Benseler, per cui questo nome significherebbe "priva di fango", cioè "pura" (adatto ad una ninfa aquatica?), sembra insostenibile, cosí come quella da ἀ- copulativa, "la fangosa" (Reichelt, "Zeitschr. vergl. Sprachforsch." 43, 1910, pp. 96-97), che Mette (in Snell, Lex. fr. Ep. s. v.) considera con ragione assai dubbia.  
 
L'etimologia da ἀ- privativo e βόρβορος, "fango", proposta da Pape-Benseler, per cui questo nome significherebbe "priva di fango", cioè "pura" (adatto ad una ninfa aquatica?), sembra insostenibile, cosí come quella da ἀ- copulativa, "la fangosa" (Reichelt, "Zeitschr. vergl. Sprachforsch." 43, 1910, pp. 96-97), che Mette (in Snell, Lex. fr. Ep. s. v.) considera con ragione assai dubbia.  
Riga 43: Riga 43:
 
[[Categoria:Esseri Intermediari]]
 
[[Categoria:Esseri Intermediari]]
 
[[Categoria:Elementali]]
 
[[Categoria:Elementali]]
 +
[[Categoria:Ninfe]]
 
[[Categoria:Elemento: Acqua]]
 
[[Categoria:Elemento: Acqua]]
 
[[Categoria:Sesso: Femmina]]
 
[[Categoria:Sesso: Femmina]]

Versione delle 18:34, 2 lug 2020

SCHEDA
Noimage.jpg
IDENTITÀ
Nome orig.: -
Altri nomi: -
Etimologia: -
Sesso: Femmina
Genitori: [[{{{padre1}}}]] e [[{{{madre1}}}]]
oppure [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]]
oppure [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]]
oppure [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]]
Fratelli/Sorelle:
Fratellastri e/o
Sorellastre:
{{{consorte}}} {{{figlio}}}
[[{{{consorte1}}}]]
[[{{{consorte2}}}]]
[[{{{consorte3}}}]]
[[{{{consorte4}}}]]
[[{{{consorte5}}}]]
LOCALIZZAZIONE
Sezione: Mitologia Classica
Continente: Europa
Area: Mediterraneo
Paese: Grecia
Regione: [[{{{regione}}}]]
Provincia: [[{{{provincia}}}]]
Città: [[{{{citta}}}]]
Origine: Greci
CLASSIFICAZIONE
Tipologia: Creature Fantastiche
Sottotipologia: Esseri Intermediari
Specificità: Elementali
Subspecifica: Ninfe
CARATTERI
Aspetto: Antropomorfo
Indole: Benevola
Elemento: Acqua
Habitat: Fiume
ATTRIBUTI
Fisici
Animali
Vegetali
Minerali
Alimenti
Colori
Numeri
Armi
Abbigliamento
Altri
Personaggi
TEMATICHE

Ninfa naiade, ricordata tra l'altro nell' Iliade, dove figura come madre dei gemelli troiani Esepo e Pedaso, che ella ebbe da Bucolione. Dopo la morte dei figli lasciò la Troade e diventò una delle progenitrici dei Tiri.

ETIMOLOGIA

Formazione con raddoppiamento espressivo e ἀ- forse intensivo, dal significato dubbio: "che si esprime in un linguaggio confuso", "che balbetta molto". L'etimologia da ἀ- privativo e βόρβορος, "fango", proposta da Pape-Benseler, per cui questo nome significherebbe "priva di fango", cioè "pura" (adatto ad una ninfa aquatica?), sembra insostenibile, cosí come quella da ἀ- copulativa, "la fangosa" (Reichelt, "Zeitschr. vergl. Sprachforsch." 43, 1910, pp. 96-97), che Mette (in Snell, Lex. fr. Ep. s. v.) considera con ragione assai dubbia.
Il suggerimento di Schol. ad Il. 6, 22 b, che fa derivare questo noma da un oscuro ἀβέρβελλον, "abbondante e confuso", non sembra molto convincente.

BIBLIOGRAFIA

Fonti Antiche


ATTENZIONE: Nessun risultato.

Fonti Moderne


Titolo Autore Anno
Dizionario di Mitologia Ferrari, Anna 1999